Buon primo pace degli azzurrini, che sprecano tanti punti dalla piazzola e cedono nella ripresa

Under 20: La Francia batte l’Italia per 31-15 nel primo test match dell’ anno
La Francia under 20 batte i pari età dell’Italia per 31-15 al CPO Giulio Onesti diRoma Dopo un primo pace alla pari, i francesi hanno preso il largo nella ripresa. Buoni segnali comunque per Massimo Brunello, che potrà usare questa partita per lavorare ulteriormente in panorama del Sei Nazioni under 20.
La cronaca
La Francia prova subito a risk aria al pallone, spostandolo da una parte all’ altra e impostando la partita su un ritmo alto. La difesa azzurra regge molto bene per 20 minuti, ma a metà del primo pace deliver alla stupenda giocata di Souverbie, che disadvantage un passaggio sotto le gambe senza guardare apre su Mathiron, che allarga su Moustin che ha le gambe per arrivare in fondo. Reus trasforma per il 7-0.
Gli azzurrini reagiscono ma sprecano prima un’ occasione nei 22 francesi, poi Sante sbaglia il primo charge della sua partita. Alla mezz’ ora arriva un altro calcio di punizione piazzabile, ma stavolta si va in rimessa laterale ai 5 metri: la trample italiana è avanzante, gli avanti continuano advertisement insistere disadvantage una serie di cariche e al momento giusto Bozzoni allarga su Sante, poi Gesi è bravissimo a sfuggire al placcaggio e aprire perfettamente per la corsa di Matthias Douglas, che segna alla bandierina. Sante non trasforma e si resta 7-5 per i Bleus.
È un’ altra Italia rispetto alla prima parte di frazione: Bozzo trova un break strepitoso superando due avversari, arriva il sostegno di Lavorenti che al momento giusto offer capitan Quattrini, che segna la seconda meta dell’Italia: 10-7.
Nella ripresa è di nuovo la Francia a partire meglio: grande azione di Moustin sul lato chiuso a sinistra, avoid due avversari e offer poi la corsa in sostegno di Jegou, che riesce a schiacciare per il sorpasso francese. Reus trasforma ancora per il 14-10Bleus Il neo-entrato Desperes allunga ancora dalla piazzola, 17-10.
All’ ora di gioco, sugli sviluppi di una trample, la Francia allunga ulteriormente disadvantage la meta del 24-10. Il match è difficile, ma gli azzurrini non mollano e a 10 minuti dalla great segnano disadvantage Gasperini, che finalizza una bella trample. Non arriva la trasformazione di Brisighella, ed è 24-15. Nel finale di frazione però la Francia marca ancora: Chinaro allarga bene per Benmegal, che avoid il placcaggio di Gasperini e segna la meta del 31-15, punteggio disadvantage cui termina la partita.
Italia under 20: 15. GESI Alessandro, 14. ELETTRI Lorenzo, 13. PASSARELLA Dewi, 12. BOZZO Nicola, 11. DOUGLAS Matthias Leon, 10. SANTE Giovanni, 9. BOZZONI Filippo, 8. BOTTURI Jacopo, 7. ODIASE David, 6. LAVORENTI Filippo, 5. MATTIOLI Alex, 4. BERLESE Carlos, 3. GALLORINI Marcos Francesco, 2. QUATTRINI Giovanni (Capitano), 1. AMINU Destiny Ugiagbe
A disposizione: 16. GASPERINI Nicholas, 17. TADDEI Samuele, 18. ARTUSO Alex Valentino, 19. TURRISI Pietro, 21. BATTARA Sebastiano, 22. BRISIGHELLA Simone, 23. BARBI Jacopo, 24. RUARO Fabio, 25. SIMONI Tommaso, 26. PONTARINI Enrico, 27. RUBINATO Matteo, 28. TANI Emanuele, 29. NANNI Lorenzo, 30. BRUNIERA Andrea, SN ASCARI Davide
Mete: Douglas 34 ′, Quattrini 38 ′, Gasperini 71 ′
Trasformazioni:
Punizioni:
Francia under 20: 15 Attissogbe, 14 Fall, 13 Depoortere (cap), 12 Mathiron, 11 Moustin, 10 Reus, 9 Souverbie, 8 Castro Ferreira, 7 Sarrasin, 6 Sentubery, 5 Portat, 4 Gambini, 3 Duch êne, 2 Damond, 1 Tabarot
A disposizione: 16 Penverne, 17 Ratajczak, 18 Massa, 19 Julien, 20 Chinaro, 21 Liufau, 22 Jegou, 23 Bouche, 24 Gazzotti, 25 Dumas, 26 Desperes, 27 Benmegal, 28 Trouilloud
Mete: Moustin 20 ′, Jegou 47 ′, Penverne 59 ′, Benmegal 77 ′
Trasformazioni: Reus 21 ′, 48 ′, Desperes, 60 ′, 78 ′
Punizioni: Desperes 55 ′
Per essere sempre aggiornato sulle nostre information metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canaleTelegram Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le file a claim against sfaccettature
onrugby.it © riproduzione riservata