Borthwick rivoluziona la trequarti: Farrell all’ apertura, Smith in panchina

Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Inghilterra che attende l’Italia (Ph Sebastiano Pessina)
Steve Borthwick ha sceltola formazione Il commissario tecnico dell’Inghilterra ha reso noto il XV in view del suit di domenica prossima, con calcio d’inizio alle ore 16 (diretta su Sky Sport e in streaming su currently e Sky Go), valido per la seconda giornata del Sei Nazioni 2023.
Leggi anche, Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Italia che sfida l’Inghilterra a Twickenham
Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Inghilterra che attende l’Italia
Squadra ribalta e non di poco, almeno fra i trequarti, rispetto alla settimana scorsa, quando l’Inghilterra è stata fermata dallaScozia La novità principale è che in cabina di regia, da mediano d’apertura si sistemerà capitan Owen Farrell, pronto a price coppia disadvantage Jack van Poortvliet, mentre al centro vi sarà la coppia formata da Ollie Lawrence e Henry Slade, disadvantage Ollie Hassell-Collins e Max Malins alle ali e Freddie Steward da estremo e Marcus Smith invece, deputato a una partenza dalla panchina.
Fra gli avanti una sola modifica: Lewis Ludlam si sistemerà da flanker, in terza linea disadvantage Jack Willis, ai lati di Alex Dombrandt, che sarà il numero 8. Maro Itoje e Ollie Chessum saranno in seconda linea, mentre davanti a tutti vi saranno Kyle Sinckler e Ellis Genge da piloni e Jamie George da tallonatore.
A disposizione, pronti a entrare a partita in corso, vi saranno 5 avanti e 3 trequarti: Walker, Vunipola, Cole, Isiekwe e Earl, oltre a Mitchell, Smith e Arundell
Inghilterra
15. Freddie Steward
14. Max Malins
13. Henry Slade
12. Ollie Lawrence
11. Ollie Hassell-Collins
10. Owen Farrell ( C)
9. Jack van Poortvliet
8. Alex Dombrandt
7. Jack Willis
6. Lewis Ludlam
5. Ollie Chessum
4. Maro Itoje
3. Kyle Sinckler
2. Jamie George
1. Ellis Genge ( VC)
A disposizione
16. Jack Walker
17. Mako Vunipola
18. Dan Cole
19. Nick Isiekwe
20. Ben Earl
21. Alex Mitchell
22. Marcus Smith
23. Henry Arundell
Per essere sempre aggiornato sulle nostre information metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canaleTelegram Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le file a claim against sfaccettature
onrugby.it © riproduzione riservata
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’ informazione puntuale e quotidiana sul
mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.