Otto sfide di altissimo livello che si disputeranno dopo il Sei Nazioni, disadvantage tanti italiani impegnati

Il tabellone completo degli ottavi di Champions Cup PH Saracens
Si è conclusa l’ultima giornata della fase a gironi di Champions Cup, che ha delineato il tabellone completo degli ottavi di ending, che si disputeranno nel weekend break che andrà da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile.
Vincono i due gironi Leinster e La Rochelle, che affronteranno rispettivamente le ultime qualificate Ulster eGloucester di Stephen Varney Sconfitta indolore per i Saracens di Marco Riccioni e vittoria disadvantage beffa per Edimburgo nella sfida che avrebbe assegnato l’ultimo posto disponibile (il book) per giocare gli ottavi in casa.
Leggi anche: Il tabellone completo degli ottavi di Challenge Cup
Gli scozzesi hanno infatti vinto per 20-14, ritrovandosi appaiati in classifica proprio ai loro avversari diretti sia per punti che per differenza punti in campo: ha fatto fede il numero di punti segnati (94 per i Saracens, 85 per Edimburgo) che permetteranno agli inglesi di ospitare gli Ospreys allo StoneX Stadium, mentre a Edimburgo toccherà un’ impegnativa trasferta in casa dei Leicester Tigers.
Montpellier passa il turno pareggiando 21-21 contro i London Irish di Morisi e Fischetti, che avrebbero dovuto vincere per guadagnare almeno la “retrocessione” inChallenge Cup I francesi di Paolo Garbisi (ancora infortunato, dovrebbe tornare disponibile per la seconda metà del Sei Nazioni) giocheranno in Inghilterra controExeter Sfida impegnativa anche quella tra Cell Sharks e Munster, mentre gli Stormers ospiteranno gliHarlequins Il Tolosa di Ange Capuozzo (tornato ieri in campo dopo l’infortunio) ospiterà invece i Bulls.
Champions Cup: il tabellone completo degli ottavi di ending
R16 1: Leinster– Gloucester
R16 2: Exeter– Montpellier
R16 3: Cell Sharks– Munster
R16 4: Saracens– Ospreys
R16 5: Leicester Tigers– Edimburgo
R16 6: Stormers– Harlequins
R16 7: Tolosa– Bulls
R16 8: La Rochelle– Ulster
Champions Cup: gli accoppiamenti dei quarti di ending
La squadra meglio piazzata nella fase a gironi avrà la possibilità di giocare il proprio book di ending in casa.
Leinster/Gloucester v Leicester Tigers/Edimburgo
Tolosa/Bulls v Cell Sharks/Munster
Exeter/Montpellier v Stormers/Harlequins
La Rochelle/Ulster v Saracens/Ospreys
Per essere sempre aggiornato sulle nostre information metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canaleTelegram Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le file a claim against sfaccettature
onrugby.it © riproduzione riservata