Petrarca sempre più vicino alla ending. Nell’ altro girone invece è ancora tutto aperto

Coppa Italia: i risultati e le classifiche dopo la quarta giornata (ph Carnabuci)
Si è conclusa anche la quarta giornata, la penultima, della fase a gironi diCoppa Italia Il Petrarca è sempre più vicino alla ending, dopo aver battuto nettamente Colorno per 32-6. Nell’ altra sfida del girone 1 Calvisano vince 44-24 a Torino e mantiene accesa una piccola speranza di qualificazione.
Nel girone 2, invece, Viadana vince a Piacenza contro i Lyons, mentre Rovigo batte 31-14le Fiamme Oro I rossoblù sono in testa al girone, ma hanno concluso le loro partite e nell’ ultima giornata riposeranno mentre allo Zaffanella si giocherà lo scontro diretto tra Valorugby (a -2 da Rovigo) e Viadana (a -3).
Leggi anche: Italia femminile: battuta la Spagna aBarcellona Sconfitta di misura invece per l’under 20
Coppa Italia: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata
Coppa Italia– IV giornata– 11.02.23– Girone 1
HBS Colorno v Petrarca Rugby 6-32 (0-5)
Cus Torino v Transvecta Calvisano 24-44 (1-5)
Classifica: Petrarca Rugby punti 14; HBS Colorno e Transvecta Calvisano 10; Mogliano Veneto 5; Cus Torino * 1
Coppa Italia– IV giornata– 11.02.23– Girone 2
Sitav Lyons v Rugby Viadana 1970 10-32 (0-5)
Femi- CZ Rovigo v Fiamme Oro 31-14 (5-0)
Classifica: Femi- CZ Rovigo * 15; Valorugby Emilia punti 13; Rugby Viadana 1970 12; Fiamme Oro e Sitav Lyons 0
L’asterisco * indica chi ha una partita in più perché osserverà il turno di riposo all’ ultima giornata
I tabellini della quarta giornata di Coppa Italia
Colorno, “HBS Stadium”– sabato 11 febbraio 2023 ore 14.00
Coppa Italia, IV Giornata
HBS Colorno v Petrarca Rugby 6-32 (6-22)
Marcatori: p.t. 7′ m. Tebaldi tr. Lyle (0-7); 11′ cp. Ceballos (3-7); 17′ cp. Ceballos (6-7); 23′ m. Broggin tr. Lyle (6-14); 30′ cp. Lyle (6-17); 36′ m. De Sanctis (6-22) s.t.: 52′ cp. Lyle (6-25); 80′ m. di punizione Petrarca (6-32)
HBS Colorno: Van Tonder (Cap); Cozzi (48′ Antl); Ceballos (73′ De Sanctis), Devoto; Batista; Pescetto (7′ -17′ Antl), Boscolo (60′ Augello); Van Niekerk, Koffi (73′ Popescu), Popescu (48′ Broglia); Butturini, Kone (66′ Mband à); Franceschetto (21′ -31′ Tangredi; 37′ -40′ Tangredi; 50′ Tangredi), Ferrara (29′ Adamson), Leiger (50′ Lovotti)
All Casellato
Petrarca Rugby: Lyle; Fou; De Masi, Broggin; De Sanctis, Zini (17′ Navarra), Tebaldi; Trotta (Cap); Nostran, Casolari (56′ Montagner); Canali (48′ Ghigo), Galetto (60′ Michieletto); Chistolini (48′ Bizzotto), Di Bartolomeo (69′ Carnio), Spagnolo (60′ Borean)
All Marcato
Arb Angelucci (Livorno)
AA1 Pompa AA2 Cilione
Quarto Uomo: Bertelli (Brescia)
Cartellini: al 12′ giallo a Casolari (Petrarca Rugby);
Calciatori: Lyle (Petrarca Rugby) 4/5; Ceballos (HBS Colorno) 2/2
Note: Giornata soleggiata ma fredda, 8 °.(* )in buone condizioni. 1800 spettatori.Campo conquistati in classifica:
Punti HBS 0, Colorno 5Petrarca Rugby of the
Player: Match (Andrea De Masi)Petrarca Rugby,
Grugliasco– sabato 11 febbraio 2023“Campo Angelo Albonico”, IV
Coppa Italia CUS giornata
v Torino Rugby 24– 44 (1-5)Transvecta Calvisano:
Marcatori p.t. 9′ m. G. nt. ( 5-0); tr. Reeves G. (7-0); 15 ′ m. Reeves (7-5); tr. Ceciliani (7-7); 19’m. Palazzani (12-7) nt. De Biaggio G.; 38 ′ m. Reeves (12-12); tr. Ceciliani (12-14).Palazzani s.t. 45 ′ m. (12-19) tr. Boschetti (12-21); 52 ′ m. Palazzani (12 -26) tr. Consoli (12-28); 57 ′ m. Palazzani-Craig (17-28) nt. Jeffery G. c.p. Reeves (17-31); 64 ′ m. Palazzani (22-31), tr. Modena G. (24– 31); 69 ′ c.p. Reeves (24-34); 73 ′ m. Palazzani (24-39) tr. Grenon (24-41); 40 ′ c.p. Palazzani (24-44)Palazzani CUS
: Torino Rugby E., Monfrino (61 ′ Caiazzo), Bellazzo ( 70 ′ Modena), Civita, Vaccaro G., Reeves (54 ′ Loro), Cruciani (50 ′ Noa), Veroli, De Biaggio, Riccardi, Dreyer( 61 ′ Piacenza), Andreica (18 ′ Barbotti), Jeffery( 54 ′ Pais), Caputo (50 ′ De Lise)Valleise
All D’: Angelo
Transvecta Calvisano E., Contino (63 ′ Vaccari), Susio, Waqanibau (73 ′ Gigli), Van Zyl, Regonaschi, Palazzani, Consoli, Maurizi (66 ′ Boschetti), Bernasconi, Wendt, Zanetti (42 ′ Van Vuren), D’Grenon (41 ′ Amico), Sassi (61 ′ Ceciliani), Marinelli( 54 ′ Schiavon).Fioravanzo
All Guidi
Arb AA1Meschini
; Rosella AA2 uomoGrosso
Quarto:: Sibona
Cartellini 72 ′ giallo Cartellino; 79 ′ Waqanibau giallo Cartellino: Jeffery
Calciatori G. 2/4; Reeves 8/8Palazzani:
Note soleggiata, 10 °.(* )in buone condizioni. giornata 300 spettatori.Campo conquistati in classifica: Circa CUS
Punti 1 Torino Rugby: 5Rugby of the Calvisano:
Player Match, — 11 febbraio 2023Guglielmo Palazzani
Piacenza, IV Stadio Walter Beltrametti v
Coppa Italia 1970 10– 32 (3-18)Giornata
Sitav Rugby Lyons: Rugby Viadana p.t.
Marcatori 3′ cp (3-0), 9′ m (3-5), 13′ cp Zaridze (3-8), 21′ m Romanini tr Rojas (3-15), 37′ cp Paolucci (3-18). Rojas s.t. Rojas 40′ m tr (3-25), 63′ m Morosini tr Rojas (10-25), 79′ m Minervino tr Zaridze (10-32).Montilla: Rojas
Sitav Rugby Lyons A; G (56′ Buondonno), Via, Biffi (56′ Paz), Conti (cap); Cuminetti, Bruno (47′ Zaridze A.); Fontana, Via è (40′ Portillo), Ciss (40′ Bottacci); Salvetti, Van Rensburg (71′ Quaranta); Lekic (40′ Cristian), Salerno L, Minervino (50′ Buondonno).Morosi all.Acosta
1970: Orlandi
Rugby Viadana, , Morosini (65′ Ciardullo), Dogliani, Jannelli, Caputo, Crea, Rojas (C), Baronio (61′ Paolucci), Romanini (67′ Mannucci), Grippo, Fierro, Schinchirimini ña (59′ Ruiz), Oubi, Mignucci (65′ Montilla).Fiorentini all. Denti
Urdaneta
Arb ()Merli AA1 Jesi (
)Palombi, AA2 Perugia ()Marrazzo: Modena (
Quarto Uomo)Vidackovic: Milano 40′ giallo
Cartellini ( 1970), 74′ giallo Romanini (Rugby Viadana).Quaranta: Sitav Rugby Lyons
Calciatori 2/2 (), Zaridze 5/6 (Sitav Rugby Lyons 1970).Rojas: Rugby Viadana
Note fredda soleggiata, terreno in perfette condizioni. Giornata 600 spettatori circae conquistati in classifica: Pubblico
Punti 0; 1970 5Sitav Rugby Lyons of the Rugby Viadana:
Player Match ( 1970).Benito Paolucci, Rugby Viadana– sabato 11 febbraio
Rovigo, IV Stadio “Mario Battaglini” FEMI-CZ
Coppa Italia v giornata
31-14 (17-14)Rovigo: p.t. 10′ m. Fiamme Oro Rugby (5-0), 16′ m.
Marcatori tr. Stavile (12-0), 19′ m. Van Reenen tr. Van Reenen-Zago (12-7), 26′ m. Menniti (17-0), 38′ m. Ippolito tr. Sarto-Spinelli (17-14); s.t. 44′ m. Menniti tr. Ippolito (24-14), 79′ m. Tavuyara tr. Van Reenen (31-14)Sarto FEMI-CZ Montemauri:
(46′ Rovigo); Ghelli, Montemauri, Ciofani (57′ Tavuyara), Uncini; Moscardi, Sarto (65′ Van Reenen); Visentin (72′ Chillon), Casado Sandri, Cosi (cap.); Stavile (65′ Sironi), Steolo; Munro (53′ Lindsay), Swanepoel (41′ Pomaro), Ferraro (53′ Giulian).Quaglio all.Leccioli
: (71′ -); D’Lodi
Fiamme Oro Rugby G., Spinelli, Onofrio (59′ Biondelli), Fusari; Azzolini-Lai (46′ Menniti), Ippolito (57′ Di Marco); Tomaselli (8′ Masato -23′ Mba- 43′ Cornelli), Cornelli (53′ Stoian), De Marchi; D’Cornelli U., Angelone; Onofrio (43′ Chiappini), Romano (46′ Tenga), Kudin (53′ Moriconi).Zago all.Iovenitti
AA1Castagna
Arb Boraso
, AA2Chirnoaga : Taggi
Quarto Uomo: Cusano
Calciatori (FEMI-CZ ) 2/4, Van Reenen (FEMI-CZ Rovigo) 1/1; Montemauri-Rovigo (Menniti) 2/2Ippolito: Fiamme Oro Rugby in buone condizioni, circa 10 °, circa 600 spettatori.
Note conquistati in classifica: Campo( FEMI-CZ
Punti) 5, () 0Rovigo of the Fiamme Oro Rugby:
Player Match (FEMI-CZ )Cameron Lindsay essere sempre aggiornato sulle nostre information metti il tuo like alla Rovigo pagina
Per di On/ o iscriviti al Facebook nostro canaleRugby e anche Telegram nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale Leggi tutte la take legal action against sfaccettature.e onrugby.it © riproduzione riservatale,
On
Cari Lettori, da oltre 10 anni,
offre gratuitamente un’ informazione puntuale Rugby quotidiana sul
mondo della palla ovale. Vi nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.e viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Il chiediamo di sostenerci dando il
Quando Vi consenso.Vi