I biancoverdi hanno conquistato gli ottavi la settimana scorsa e cercheranno di ottenere il miglior piazzamento possibile

Benetton Rugby
Ultima gara di Challenge Cup per ilBenetton Rugby A Treviso è in programma la sfida disadvantage la squadra parigina dello Stade Fran çais, attualmente quarta in classifica nella swimming pool B della seconda coppa europea.
Secondi in classifica e forti di una qualificazione agli ottavi già centrata, gli uomini di Bortolami proveranno a price un passo in più: vincere per giocare il primo round della fase advertisement eliminazione diretta tra le mura amiche del Monigo.
Nel terzo turno di Challenge Cup il Benetton ha battuto 26-7 i francesi delBayonne I trevigiani sono passati in svantaggio nei primi minuti e poi hanno ritrovato il giusto abbrivio andando a segnare 4 mete che sono valse anche il punto di reward.
Lo Stade Fran çais è decrease dal successo ottenuto disadvantage i Lions in un suit piuttosto tirato e finito disadvantage il punteggio di 17-7. La squadra allenata da Gonzalo Quesada arriva in Italia con una formazione ben bilanciata tra giocatori di esperienza internazionale e giovani promettenti.
Il Benetton sceglie di affrontare l’impegno disadvantage la miglior formazione possibile, mentre lo Stade Fran çais nonostante la presenza di alcuni pezzi pregiati come Vincent Koch e Morgan Parra in panchina, rinuncia advertisement atleti del calibro di Marcos Kremer, Paolo Odogwu, Joris Segonds.
Seppur in posizione di classifica abbastanza confortevole, la formazione francese deve ancora ottenere matematicamente il passaggio agli ottavi e non sembra essere nella posizione di sottovalutare l’impegno.
Rispetto al suit disadvantage Bayonne i biancoverdi cambiano per intero il triangolo allargato e inseriscono Rhyno Smith, Mattia Bellini ed Edoardo Padovani al posto di Matteo Minozzi, Ignacio Mendy, Onisi Ratave.
Sam Hidalgo Clyne che bene aveva fatto sabato scorso, lascia spazio advertisement Alessandro Garbisi disadvantage Dewaldt Duvenage al rientro dopo lungo quit e pronto a subentrare a gara in corso. Confermato Tomas Albornoz a numero 10, che è anche uno dei giocatori più in forma della squadra.
Zuliani e Negri ritornano in terza linea e affiancano Lamaro in posizione di numero 8. Il terza linea capitano dell’Italia è anche il miglior placcatore della Challenge Cup disadvantage 41 placcaggi all’ attivo. In seconda linea confermata la coppia Ruzza-Cannone
Giacomo Nicotera si fa largo in prima linea insieme a Simone Ferrari e Federico Zani completando una formazione a strong suit trazione azzurra.
In panchina si rivedono Manuel Arroyo, Nahuel Tetaz Caparro e Henry Time-Stowers Insieme a loro, Tiziano Pasquali, Riccardo Favretto, Jacob Umaga e Marco Zanon, tutti impiegati nell’ ultima partita disadvantage Bayonne.
Challenge Cup: dove e quando si vede Benetton-Stade Fran çais in television e streaming
La sfida fra Benetton e Stade Francais sarà trasmessa oggi pomeriggio, sabato 21 gennaio, alle ore 16.15 in television su Sky Sport Arena (canale 204) e in streaming su currently TELEVISION, Eleven Sports ed EPCR TELEVISION.
Inoltre in occasione della gara che che chiuderà la fase a gironi della Challenge Cup saranno presenti le Vecchie Glorie biancoverdi facenti parte del Club dei 100. Il gruppo di giocatori che a partire dal 1978 hanno indossato per oltre cento volte la maglia del Benetton Rugby.
Le formazioni di Benetton-Stade Fran çais
Benetton Rugby: 15. Rhyno Smith, 14. Edoardo Padovani, 13. Ignacio Brex, 12. Tommaso Menoncello, 11. Mattia Bellini, 10. Tomas Albornoz, 9. Alessandro Garbisi, 8. Michele Lamaro (c), 7. Manuel Zuliani, 6. Sebastian Negri, 5. Federico Ruzza, 4. Niccol ò Cannone, 3. Simone Ferrari, 2. Giacomo Nicotera, 1. Federico Zani.
A disposizione: 16. Manuel Arroyo, 17. Nahuel Tetaz, 18. Tiziano Pasquali, 19. Riccardo Favretto, 20. Henry Time-Stowers, 21. Dewaldt Duvenage, 22. Jacob Umaga, 23. Marco Zanon.
Stade Fran çais: 15. Kylan Hamdaoui, 14. Sione Tui, 13. Julien Delbouis, 12. Alex Arrate, 11. Stephane Ahmed, 10. Léo Barr é, 9. Arthur Coville, 1. Sergo Abramishvili, 2. Laurent Panis (c), 3. Paul Alo Emile, 4. Nathan Huguen, 5. Juan Johan Van der Mescht, 6. Giorgi Tsutskiridze, 7. Sekou Macalou, 8. Juan Martin Scelzo.
A disposizione: 16. Lucas Peyresblanques, 17. Cl ément Castets, 18. Vincent Koch, 19. Ryan Chapuis, 20. Sitaleki Timani, 21. Harry Glover, 22. Morgan Parra, 23. Pienasi Dakuwaqa
Per essere sempre aggiornato sulle nostre information metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canaleTelegram Clicca qui per restare aggiornato sul regolamento del rugby.
onrugby.it © riproduzione riservata